Intermediari

La consulenza competente fornita dagli intermediari o dalle piattaforme di confronto è un servizio utile e richiesto dagli assicurati che, in particolare nel settore delle assicurazioni complementari, consente loro di scegliere consapevolmente una copertura assicurativa adeguata alla propria situazione di vita.

L’attività degli intermediari nel settore dell’assicurazione malattia e dell’assicurazione malattia complementare è regolata da diverse leggi e da un accordo settoriale. L’accordo settoriale riguarda tre ambiti: stabilisce criteri di qualità per la consulenza, regola l’ammontare delle provvigioni concesse ai broker alla stipula di nuovi contratti e vieta la vendita telefonica a freddo.

L’accordo settoriale consente di distinguere tra intermediari che lavorano in modo coscienzioso e quelli che non rispettano gli standard di qualità. In questo caso, all’indirizzo www.fair-mittler.ch è disponibile un ufficio di segnalazione a cui le persone interessate possono rivolgersi. La vigilanza sugli intermediari è esercitata dall’UFSP (settore LAMal) e dalla FINMA (settore LCA).

Allegati: